Concerto dell’Amicizia – Direttore: Riccardo Muti

riccardo-muti

Concerto dell’Amicizia – Direttore: Riccardo Muti

Pubblicato da cittadimirandola in Live, Notizie

Giovedì 4 Luglio, alle ore 21.30, in Piazza Costituente a Mirandola, avrà luogo il Concerto dell’Amicizia per le zone terremotate dell’Emilia promosso da Ravenna Festival.

In omaggio a Giuseppe Verdi, il Concerto dell’Amicizia (con accesso entro le ore 20.30), sarà un evento davvero unico grazie alla presenza di Riccardo Muti come Direttore. Gli altri protagonisti del Concerto saranno:

Monica Tarone: soprano

Anna Malavasi: mezzosoprano

Francesco Meli: tenore

Nicola Alaimo: baritono

Luca Dall’Amico: basso

 

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Orchestra Giovanile Italiana

 

con

 

gli allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali  “Orazio Vecchi” di Modena, “Antonio Tonelli” di Carpi e della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” di Mirandola

 

Coro del Teatro Municipale di Piacenza e Corali dell’area colpita dal terremoto

Maestro del coro Corrado Casati

 

Arie, cori e sinfonie da “La forza del destino”, “Il Trovatore”,  “Un ballo in maschera”, “La Traviata”,  “Macbeth”,  “Nabucco”

 

In collaborazione con Rai1

 

Con il patrocinio dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord:

Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice, San Possidonio, San Prospero.

 

Modalità di accesso:

 

1. Biglietto con posto a sedere per cittadini residenti nei comuni sopra elencati al costo di 3,00 €.

I biglietti sono acquistabili presso la casetta del Consorzio di Promozione del Centro Storico (di fianco al Teatro Nuovo – Piazza Costituente -Mirandola), fino ad esaurimento posti, previa presentazione di un documento d’identità, che attesti la residenza in uno dei Comuni Modenesi Area Nord; per ogni documento verrà venduto un massimo di due biglietti.

giorni e orari della biglietteria:

sabato 22 giugno: 16.30 – 19.30

domenica 23 giugno: 16.30 – 19.30

lunedì 24 giugno: 18.00 – 20.00

2.  Biglietto  (amico sostenitore)  acquistabile on line sul sito di Ravenna Festival  http://www.ravennafestival.org    al costo di 100,00 €,  il cui ricavato verrà utilizzato a copertura  di spese per i maxischermi di cui al punto seguente e per l’acquisto di strumenti musicali per le scuole di musica danneggiate dal terremoto. Questi biglietti sono in numero limitato.

3. Posto in piedi, con accesso libero e gratuito, con possibilità di seguire il concerto in fondo a Piazza Costituente, dove saranno installati due maxischermi.

 

Per informazioni:

Comune di Mirandola – Servizio Cultura: 0535/29511; 29624; 29782; 29781

concertomuti@comune.mirandola.mo.it

 

 

 

 

 

26 giu 2013 no commenti