
Cristina D’Avena con tutti i suoi successi!
Impossibile non conoscere la protagonista delle sigle musicali di tutti i più famosi cartoni animati, a partire dai primi anni 80. Lo scorso anno, Cristina ha festeggiato il 30° anniversario della propria carriera artistica.
Ha esordito cantando “Il valzer del moscerino” alla decima edizione della rassegna canora per bambini Zecchino d’Oro; il brano si aggiudica il 3º posto. Dopo l’esperienza allo Zecchino d’Oro, rimane all’Antoniano come componente del Piccolo Coro fino al 1976. Dopo essere stata sottoposta ad un provino discografico, Cristina, ancora minorenne, firma un contratto di esclusiva (a cui è legata ancora oggi) con l’etichetta discografica di Canale 5, la Five Record (in seguito RTI Music, oggi inglobata in RTI S.p.A.), e diviene così l’interprete della canzone “Bambino Pinocchio” composta da Martelli figlio che di lei all’epoca disse: « Diventerà una grande cantante ». Il successo commerciale del relativo 45 giri diede effettivamente inizio alla carriera di Cristina: da allora non ha mai smesso di incidere e, grazie alla quantità di sigle da lei registrate, è l’unico personaggio dello spettacolo la cui voce è presente sulla tv italiana ininterrottamente dai primi anni ’80 almeno una volta al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno. A partire dal settembre 1986 raggiunge, tuttavia, una popolarità ulteriore a quella già acquisita in 5 anni con la sola interpretazione delle sigle, nonché una notevole visibilità, quando interpreta il ruolo di Licia nella prima di 4 serie di telefilm per ragazzi intitolata “Love me Licia”: la serie è basata sulla protagonista e sui personaggi del cartone animato giapponese “Kiss me Licia” (che aveva fatto il suo debutto 12 mesi prima), del quale questa produzione italiana con attori in carne e ossa prosegue idealmente le vicende.