Gare e Laboratori di Cucina!

tirare-la-sfoglia

Gare e Laboratori di Cucina!

Pubblicato da cittadimirandola in Eventi in Fiera, Notizie

Non solo tanto buon cibo, ma anche concorsi e gare di cucina alla Fiera di Mirandola!

Venerdì 17 Maggio ore 16.30 Piazza Costituente: mini CORSO DI CUCINA sul tema “I sapori della tradizione oggi” e chiaccherata con lo chef Marco Squizzato autore del libro “Un rompiscatole in cucina” sull’utilizzo delle scatolette per preparare piatti da gourmet.

Sabato 18 Maggio ore 16.30 Piazza Costituente: GARA DI CUCINA. Chi sarà la migliore sfoglina? Premiazione della miglior sfoglina under 30 e della miglior Rezdora!

Domenica 19 Maggio ore 9.30 Piazza Costituente: GARA DI CUCINA insieme agli chef con una spesa improvvisata e “al risparmio”!

E alle ore 12.30 Pranzo della Domenica. A seguire, ore 16.30, prepariamo insieme con i bambini la merenda!

Lunedì 20 Maggio ore 17.00 Piazza Costituente: incontro con lo chef Massimo Telloli, autore del libro “Il ritmo delle stagioni, la mia cucina senza glutine”.

PER ISCRIVERSI A GARE E LABORATORI DI CUCINA, scrivere a: info@mirandola-per-me.it

Per tutta la durata della Fiera: area gastronomica curata da Unione Cuochi Estensi.

 

Ecco il REGOLAMENTO dei CONCORSI!

Regolamento dei concorsi

 

Gara delle sfogline – La fujada e il Macaron col petan

Regolamento:

 

Per la gara della Fujada viene valutata la sfoglia e la fujada che deve avere le tipiche caratteristiche del prodotto Mirandolese.

 

Per il Macaron col petan, anche qui si valuta la sfoglia e il maccherone che deve avere le caratteristiche tipiche del prodotto Mirandolese.

 

L’organizzazione mette a disposizione 4 uova e 500 g di farina tipo 00 offerta dal Mulino Ariani di San Felice aderente a Terre Mosse e il tagliere.

I concorrenti dovranno portarsi appresso il loro mattarello e il pettine, strumenti che riteniamo personali e che ogni partecipante ne conosce la loro particolarità.

Avranno a disposizione un tempo limite di 45 minuti per la preparazione di entrambi i prodotti. La quantità minima di prodotto che sarà definito idoneo per la valutazione dovrà essere pari a due porzioni (circa 150g) 

Una giuria di esperti valuterà il prodotto e decreterà i vincitori.

Se i concorrenti superano il numero dei taglieri a disposizione si provvederà a fare due o più turni di lavoro.

Ad ogni concorrente sarà assegnato un numero che sarà estratto a sorte dal concorrente stesso, tale numero identificherà il prodotto lavorato e permetterà alla giuria di fare la propria valutazione in modo del tutto imparziale.

 

Saranno premiati i primi tre classificati e a loro oltre al diploma di sfoglina sarà consegnato una cesta contenenti i prodotti offerti da:  Consorzio per la Promozione del Centro Storico di Mirandola, la rete di imprese aderenti a Terre Mosse e dal comune di Mirandola.

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione e un gadget.

Le iscrizioni sono gratis, e verranno chiuse alle ore 12 del giorno stesso della gara.

E’ aperto a tutti indistintamente da età, sesso, ma i concorrenti saranno divisi in due squadre: la prima chiamata under 30 sarà composta da tutti gli iscritti che non superano il 30mo anno di età; la seconda da tutti coloro che avranno superato il 30mo anno di età. Numero massimo per squadra 25 persone (questo numero nasce dal tempo a disposizione) per un massimo di concorrenti totale di 50 partecipanti.

 

La gara avrà inizio alle 17, 00 e gareggerà per prima la squadra under 30, a seguire l’altra.

La gara terminerà alle 20 con la premiazione finale.

Ritrovo concorrenti alle 16,30 chi non sarà presente a tale orario sarà automaticamente escluso dalla gara.

 

Fra i tavoli vi sarà un giudice imparziale, non votante, che controllerà che non ci siano  delle irregolarità

 

 

Cuciniamo insieme “Chef per un giorno”

Gara tra partecipanti aiutati da altrettanti chef

Regolamento:

 

La gara si svolge in contemporanea tra due partecipanti iscritti aiutati da uno chef ognuno.

Il partecipante dovrà scegliere fra un paniere di ingredienti e decidere che piatto/i elaborare in collaborazione con lo chef a lui assegnato.

Avranno a disposizione un tempo limite di 20 minuti per la preparazione del/dei piatto/i scelti.

Dovranno preparare due porzioni, una per la presentazione e una per gli assaggi da parte della giuria

Una giuria di esperti valuterà il piatto sia dal sapore e sia dalla presentazione del piatto e decreterà i vincitori. La giuria verrà dislocata in una zona dove non sarà possibile vedere i concorrenti, giusto per non influenzare i giurati.

Ad ogni elaborato sarà assegnato un punteggio che resterà segreto fino alla fine della gara stessa, in caso di parità  si dovrà procedere ad uno spareggio elaborando un nuovo piatto sempre scegliendo i prodotti fra quelli rimasti nel paniere.

Ruolo del cuoco/aiuto: il cuoco in aiuto ha il compito di dispensare consigli e aiutarlo nella preparazione e impiattamento.  Al partecipante il compito di costruire e elaborare tutto il resto per la buona riuscita del piatto.

Ad ogni concorrente sarà assegnato un numero che sarà estratto a sorte dal concorrente stesso, tale numero identificherà il piatto elaborato e permetterà alla giuria di dare la propria valutazione in modo del tutto imparziale.

In zona concorso vi sarà un giudice imparziale, non votante, che controllerà che non ci siano  delle irregolarità

Saranno premiati i primi tre classificati e a loro oltre al diploma di “Chef per un giorno” sarà consegnato una cesta contenenti i prodotti offerti da:  Consorzio per la Promozione del Centro Storico di Mirandola, la rete di imprese aderenti a Terre Mosse e dal comune di Mirandola.

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione e un gadget.

Le iscrizioni sono gratis, e verranno chiuse alle ore 19 del giorno prima della gara.

E’ aperto a tutti indistintamente da età, sesso.

Numero massimo di concorrenti sarà di 24 persone (questo numero nasce dal tempo a disposizione)

La gara avrà inizio alle 9,30 e terminerà alle 12,30 la premiazione dei concorrenti sarà posticipata alle 17,00 del pomeriggio.

Ritrovo concorrenti alle 8,30 chi non sarà presente a tale orario sarà automaticamente escluso dalla gara.

 

05 mag 2013 no commenti