Le Happy Hour Tecniche del Biomedicale

HAPPY-HOURS-TECNICHEimage

Le Happy Hour Tecniche del Biomedicale

Pubblicato da cittadimirandola in Senza categoria

In questi giorni MOBIMED – Mostra permanente del biomedicale – ha pubblicato il nuovo programma di seminari gratuiti con aperitivo (Happy Hour Tecniche) rivolti nello specifico al settore biomedicale e più in generale alla gestione aziendale.

Ogni giovedì verrà presentato un argomento d’interesse per tutte le aziende del Biomedicale: brevi seminari di alto livello professionale, della durata non superiore a un’ora, con aperitivo finale.
Il concetto di questi seminari, non sfacciatamente commerciali, era e sarà: “esiste questo problema e noi vi aiutiamo  risolverlo”.
Gli eventi del 2016 si svolgeranno, tra le ore 18 e le 19,30, presso la saletta della FENICE in via Pico a Mirandola (Galleria del Popolo n. 5).
Il calendario è il seguente:07.04.16
UDI (Unique Device Identification): siete pronti per la scadenza del 24
settembre 2016 per il mercato USA?
ISEMED

21.04.16
Engel: stampaggio a iniezione di componenti medicali in Camera Bianca
ENGEL Italia
05.05.16
Design e Made in Italy, leve strategiche nei prodotti biomedicali
AV Consulting/S4 Technology
12.05.16
Come scegliere il processo di Sterilizzazione per i nostri prodotti
STERIGENICS18.05.16
Validare in sicurezza
GB Soluzioni

26.05.16
Dispositivi medicali: aspetti tecnologici e di processo della realizzazione
mediante incollaggio.
HENKEL

09.06.16
La memoria del passato e le eccellenze del presente nella “visita virtuale” di
Mobimed, il museo del biomedicale mirandolese.
MOBIMED

16.06.16
Eliminating Acoustic Noise & Maximising Medical System Reliability with
Convection Cooled Modular Power Supplies”
Excelsys Technologies23.06.16
Irraggiamento Gamma di materiali avanzati – Un caso di studio: le Nanofibre
STERIGENICS

30.06.16
La tecnica dei collaudi di tenuta e flusso nella produzione dei dispositivi
medicali.
TECNA

07.07.16
Bozza del nuovo regolamento UE sui dispositive medici
ISEMED

Si ricorda che la partecipazione è completamente gratuita, previa registrazione mediante modulo in allegato (il modulo compilato dovrà essere inviato via e-mail a papoggioli@gmail.com o a mezzo fax al numero 0535 26786).
23 mar 2016 no commenti

Sorry, the comment form is closed at this time.