
Mirandola: una città per me. Per noi. Per tutti.
L’idea che ruota attorno alla Fiera di Maggio 2013, nonché a tutti i futuri eventi della Città di Mirandola, si basa sull’importanza della convivialità e dell’aggregazione all’interno e all’esterno delle mura mirandolesi. L’obiettivo consiste nel riportare il centro storico di Mirandola ad essere di nuovo il cuore pulsante di una città che ha sempre vissuto dell’intraprendenza e della socialità delle persone.
Mirandola, a distanza di un anno da quel tragico sisma, vuole tornare ad essere “quella di sempre”: una città dal lieto vivere, una città spensierata e ricca di manifestazioni, una città fervida di storia, arte e cultura.
Tanta è stata la voglia e la determinazione dell’amministrazione comunale così come tanta è stata la volontà del Consorzio e dei commercianti di non rimanere nel buio, ma uscire allo scoperto, risollevarsi e dare vita, anche quest’anno, alla famosa Fiera di Maggio.
La Fiera viene così a rappresentare un modo per mostrarsi all’Italia intera, per mostrare il desiderio di rinascere ancora più forti di prima, per gioire insieme a tutti di questa rinascita.
Le parole d’ordine della Fiera saranno: divertimento, gioia, serenità. Emozioni che Mirandola non ha più provato dopo Maggio 2011.
E quale occasione migliore della Fiera per stringersi la mano, salutarsi, divertirsi insieme?
Proprio nell’ottica del sorriso, la Fiera di Maggio 2013 vuole costituire un’occasione per riassaporare gli eventi storici che hanno sempre caratterizzato la tradizione fieristica mirandolese da un lato e inaugurare nuovi scenari dall’altro. Tanti e variegati saranno gli ospiti musicali, le manifestazioni culinarie, i giochi per i più piccoli.