“MIRANDOLA UNA CITTÀ PER ME”… UN GRANDE SUCCESSO!!!

10380046_581912938589745_9025850242615903481_o

“MIRANDOLA UNA CITTÀ PER ME”… UN GRANDE SUCCESSO!!!

Pubblicato da cittadimirandola in Notizie

Si è chiusa con grande successo la Fiera di Maggio “Mirandola una città per me”, organizzata dal Comune e dal Consorzio di Promozione del Centro Storico in collaborazione con Radio Pico dal 16 al 20 maggio. La kermesse ha raccolto una partecipazione di pubblico che in città non si vedeva da anni, diverse migliaia di persone hanno assistito ai tanti eventi in programma invadendo le vie del centro. “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita di questa edizione, dagli organizzatori ai dipendenti comunali”,  ha detto il Sindaco di Mirandola, Maino Benatti. “A due anni dal sisma era importante tenere accesi i riflettori sulla nostra città e grazie a questo evento e al passaggio del Giro siamo riusciti a trasmettere un’immagine positiva e di voglia di ripresa, la stessa che vedo molto concreta in tanti cittadini”.

Martedì mattina, nella giornata di chiusura a 2 anni dal sisma, centinaia di bambini delle scuole elementari hanno colorato Piazza Costituente con i loro disegni e illuminato il cuore della città con la loro spontaneità, durante una ricreazione speciale con tanta musica e allegria. Alla sera la proiezione in anteprima nazionale del film “Tellurica” ha riempito nuovamente la piazza, mentre in Galleria del Popolo si svolgeva il concerto dei Gospel Soul, davanti a centinaia di persone che hanno occupato anche parte di Via Pico. Nei 5 giorni della fiera sono state oltre 20 le iniziative, dislocate nelle strade e nelle piazze, che hanno animato il centro storico. Tutte le sere poi le attività nello Spazio Bimbi, realizzato in collaborazione con il CSI, hanno coinvolto i più piccoli. Non è mancato lo spazio dedicato al tema della ricostruzione con i 5 workshop tecnici organizzati da Net.Base, la rete di imprese costituita dopo il sisma da 15 aziende di Mirandola e dintorni, che hanno deciso di collaborare nella progettazione e realizzazione di impianti industriali e civili.

“Per questa edizione a due anni dal sisma – spiega Alberto Nicolini, Presidente di Radio Pico – in accordo con il Consorzio e il Comune, abbiamo scelto di proporre diversi eventi diffusi, per dare vitalità a più punti del centro storico, portando le persone a passeggiare da una piazza all’altra, riappropriandosi della propria città. Il successo che la formula ha riscontrato ci fa pensare che sia questa la strada da tenere anche per il futuro”.

Successo oltre ogni aspettativa anche per l’originale stand gastronomico “mono prodotto” dedicato al Maccherone al Pettine Originale delle Valli Mirandolesi, abbinato a diversi ragù tipici del territorio. Un’iniziativa gestita dai tanti volontari delle associazioni di Gavello, Quarantoli e San Martino Spino che ha raccolto numeri incredibili: 30mila maccheroni (rigorosamente avvolti a mano uno ad uno) che, messi in fila, fanno circa 1,5 km!

Tantissimi poi i mirandolesi che hanno colto l’occasione per scattare una foto nelle cornici “I LOVE MIRANDOLA”, portandosi così a casa un ricordo di questa eccezionale edizione della fiera, promossa anche sui social network da AD99 con l’hashtag #mirandolaperme.

Un’esperienza da ripetere per la città che, anche grazie alle sinergie che si sono create fra le diverse realtà del territorio, dai commercianti alle associazioni, ha gettato le basi per iniziative future.

28 mag 2014 no commenti