
Pensare… IL CONFINE
Torna dal 10 al 12 aprile a Mirandola la rassegna “Pensare”, che in questa edizione riflette sul termine “confine”. Tra i protagonisti della manifestazione la scrittrice Melania Mazzucco, il matematico Piergiorgio Odifreddi, l’astronauta Umberto Guidoni, il pianista Ramin Baharami e tanti altri.
Linea di confine, terra di confine, oltre il confine, senza confini, passare i confini: la demarcazione che delimita un territorio o terreno da un altro si applica in maniera estensiva a numerose situazioni e vicende che interessano l’esistenza.
Il confine può essere un limite, un termine, la fine, un bordo, una frontiera, l’estremità. Il confine ci può separare o può essere segno di vicinanza. Il confine può insieme far pensare alla chiusura e alla scoperta, alla lontananza e al superamento.
L’edizione 2015 di “Pensare” vuole partire proprio da qui, dalla ricchezza di suggerimenti che la parola “confine” crea. A parlare di cosa possa significare il termine “confine” si riuniscono anche quest’anno a Mirandola, dal 10 al 12 aprile, grandi protagonisti della vita sociale e culturale, in grado di soffermarsi ciascuno proprio su uno dei tanti possibili rimandi che “il confine” riesce a suggerire.
Scarica il programma completo: pensare il confine
Sorry, the comment form is closed at this time.