Torna la Sagra del Cocomero di San Martino Spino

6-motivi-per-mangiare-il-cocomero-subito

Torna la Sagra del Cocomero di San Martino Spino

Pubblicato da cittadimirandola in Senza categoria

Dal 17 al 21 agosto da San Martino Spino 51° edizione della Sagra del Cocomero, organizzata dall’associazione Sagra del Cocomero di San Martino Spino in collaborazione con Asd Sanmartinese e il patrocinio del Comune di Mirandola. Per tutta la durata della manifestazione sarà distribuito cocomero gratis per tutti e funzionerà il luna park. Di seguito il programma:

Venerdì 17

  • ore 19.30: apertura dello stand gastronomico, con piatti della tradizione gastronomica locale, in funzione per tutta la durata della manifestazione
  • ore 20.00: presso le scuole medie inaugurazione della mostra di pittura e dell’esposizione del signore degli arazzi Francesco Colognesi, visitabili fino alla fine della Sagra
  • ore 20.30: apertura mostra anni ’60 “Mi ritorna in mente” al Politeama, anche questa accessibile per tutta la durata della Sagra. In via Zanzur inizio della pesca di beneficenza
  • ore 21.00: mercatino missionario in parrocchia
  • ore 21.30: apertura della birreria di via Zanzur. In piazza Airone selezione musicale di Amedeo Mosso con karaoke.

Sabato 18 agosto

  • ore 14.00: consegna quadri del 52esimo concorso di pittura presso le scuole medie
  • ore 21.30: in piazza Airone, swing e blues con “Fred Whisky & Jive”

Domenica 19 agosto

  • ore 9.00: in piazza Airone, ottavo raduno “In Vespa e in 500 per le Valli”. Colazione offerta e tanti premi. Giro nelle Valli, visita al museo delle moto e pranzo al ristorante della Sagra
  • ore 11: celebrazione della santa messa
  • ore 17.00: apertura del mercatino missionario e della birreria
  • ore 21.00: in piazza Airone, “Carioca Dance Ballet”
  • ore 21.30: esibizione di speedway su pista presso le scuole medie di San Martino

Lunedì 20 agosto

  • ore 17.30: in piazza Airone, concorso di pittura con gessetti per alunni delle scuole, materne, elementari e medie
  • ore 21.00: in piazza Airone, dimostrazione “Dal pioppo al cappello”
  •  ore 21.30: in piazza Airone, rock anni ’50 e ’60 con “Mel Previte & the Gangsters of love”. Alle scuole medie, esibizione di speedway su pista

Martedì 21 agosto

  • ore 19.00: partenza della gara podistica “Na corsa par i barcson”. Due i percorsi: uno da tre e uno da nove chilometri. Per informazioni Libero (338/4573611) e Lanfranco (333/9601140)
  • ore 20.00: in piazza Airone Mafà Market
  • ore 21.00: in piazza Airone, dimostrazione “Dal pioppo al cappello” e a seguire “Gatti Matti Band Group”
  • ore 22.00: scuole medie, premiazione concorso di pittura
  • ore 23.50: estrazione lotteria presso lo stand gastronomico
  • ore 24.00: al campo sportivo, grande spettacolo piromusicale della ditta Martarello di Arquà Polesine (Ro)
20 ago 2018 no commenti

Sorry, the comment form is closed at this time.